17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

visita

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


twitter
facebook
youtube

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla privacy

TERZO SETTORE

Lavoratrici, lavoratori e professionisti che si occupano di assistenza domiciliare,
servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza

immagine
aiuto

DIAMO UNA MANO A CHI NE HA BISOGNO

Il cosiddetto “Terzo settore” oggi rappresenta una delle realtà lavorative più dinamiche e vivaci dell’intero panorama italiano con uno sviluppo oltre ogni misura. Una ragnatela sviluppata e capillarizzata su tutto il territorio nazionale, tessuta da enti ed associazioni che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza.

immagine

L'IMPEGNO PER IL SOCIALE

Quando facciamo riferimento al "nostro" Terzo Settore non stiamo parlando di Pubblica Amministrazione e nemmeno di Stato. Ecco il motivo del nome, "terzo", che identifica questo comparto,  un qualcosa che va oltre la dialettica aziendale e le pubbliche amministrazioni. Molteplici sono gli obiettivi e le finalità, tanti quante le forme di disagio sociale che oggi ci troviamo ad affrontare. Le attività dei nostri iscritti che operano nel Terzo settore vanno dall’assistenza a persone con disabilità sino all’accoglienza dei migranti che sbarcano nel nostro Paese. Il Terzo Settore offre anche servizi ai cittadini, andando a colmare alcune lacune del servizio pubblico: servizi fiscali, come i CAF, oppure le consulenze legali gratuite.

IL NOSTRO TERZO SETTORE

Socio Assistenziale

Promozione culturale e artistica

Promozione sportiva

Cooperative sociali

Promozione lavoro

Cooperazione internazionale

mani

mani

aiuto

ballerina

immagine
ombrello
LA CISL FP TI ASSICURA

ASSICURAZIONE COLPA GRAVE DEDICATA AGLI ISCRITTI

Per tutti gli iscritti, anche del Terzo Settore, in modo particolare per chi lavora nell'area socio sanitario assistenziale, la copertura assicurativa dei rischi professionali derivanti da colpa grave è attivabile con la tessera. E' una copertura vera e rivolta a tutti gli iscritti della sanità senza franchigie, massimali aggregati o altre sorprese indesiderate.

mani

LO SAPEVI CHE...

a seconda del settore in cui operi o del contratto di lavoro di appartenenza puoi contare su alcuni importanti benefici?

cuore
monete

UNEBA

LA SANITÀ INTEGRATIVA

COOPERATIVE SOCIALI
PREVIDENZA COMPLEMENTARE

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta un’ulteriore forma di tutela a disposizione dei cittadini che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. Si tratta di una interessante possibilità di welfare di cui possono godere lavoratrici e lavoratori del Terzo Settore con Contratto di lavoro Uneba

Previdenza Cooperativa è il Fondo pensione negoziale dei Lavoratori, Soci e Dipendenti, delle Imprese Cooperative e dei lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Lo scopo di Previdenza Cooperativa è quello di consentire agli iscritti di costruirsi una pensione complementare.

immagine

I COMPARTI CISL FP

SCOPRI DI COSA PARLIAMO

Le lavoratrici ed i lavoratori del Pubblico Impiego, degli Enti privatizzati e del Terzo Settore Socio Assistenziale sono seguiti e tutelati dalla Cisl Funzione Pubblica. Essi sono raggruppati all'interno di cinque comparti, sulla base delle aree di competenza e dei propri contratti nazionali di lavoro