17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. Presidio assembleare regionale del personale con CCNL Federcasa il prossimo 6 febbraio 2024

2024-02-16 11:22

CISL FP Lombardia

Funzioni Locali, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, federcasa, contratto-federcasa-2022-2024, rinnovo-ccnl, edilizia-residenziale-pubblica, presidio, assemblea-del-personale, lombardia,

CISL FP Lombardia. Presidio assembleare regionale del personale con CCNL Federcasa il prossimo 6 febbraio 2024

Verso lo sciopero generale, il prossimo 6 febbraio 2024 in Lombardia si terrà un presidio assembleare unitario del personale delle aziende che applicano il CCN

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-1579237554.jpg


 


Verso lo sciopero generale nazionale che interesserà il personale delle aziende che applicano il CCNL Federcasa, in Lombardia le Segreterie regionali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno indetto un presidio assembleare regionale del personale delle aziende del territorio lombardo per il prossimo 6 febbraio 2024.


Questo il programma della giornata di mobilitazione: dalle 9.30 alle 11.00 è prevista l' Assemblea di lavoratrici e lavoratori presso la Sala Conferenze della sede Aler Milano di Viale Romagna 26 e dalle 11.00 seguirà il presidio all'ingresso della stessa sede.


Le federazioni regionali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL , già nei giorni scorsi, aveva inviato al Presidente di Regione Lombardia, esponendo le ragioni e la grande preoccupazione alla base dello sciopero nazionale relativo al CCNL Federcasa che si terrà il prossimo 20 febbraio 2024.


Le OO.SS. hanno fatto contestualmente richiesta all' Assessorato alla Casa e Housing Sociale di Regione Lombardia per essere ricevuti nella stessa giornata come delegazione e rappresentare le problematiche delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati ogni giorno per assicurare servizi residenziali e rispondere alla crescente emergenza abitativa.


Un' occasione per iniziare un’ interlocuzione seria e responsabile rispetto alle tematiche legate al sistema di edilizia residenziale pubblica e alle politiche residenziali affinché siano incrementate le risorse economiche per garantire i diritti di cittadinanza e la dignità dei cittadini e di chi lavora.


In allegato il Volantino




ac8419d5-8c37-4467-8b75-f7bcfb93ae0e-192258580.jpg

Informativa sulla privacy