17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. Firmata intesa CCNL Cooperative Sociali. Coinvolti oltre 400 mila lavoratori. Le novità

2024-02-16 11:23

CISL FP Lombardia

Terzo Settore, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, ccnl-cooperative-sociali, contratto-cooperative-sociali, nuovo-contratto-cooperative, contratto-lavoro-cooperative-sociali,

CISL FP Lombardia. Firmata intesa CCNL Cooperative Sociali. Coinvolti oltre 400 mila lavoratori. Le novità

Firmato il Contratto Nazionale Cooperative Sociali. Ipotesi di accordo importante che coinvolge qualcosa come oltre 400 mila lavoratori. Le principali novità.

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-413631464.jpg



Il giorno 26 è stata siglata, dopo un anno di trattativa, l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Coop Sociali per il triennio 2023-2025, evento atteso da più di 400 mila lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore socio sanitario assistenziale ed educativo.


IN SINTESI LE PRINCIPALI NOVITA'



  • 120 EURO AUMENTO MENSILE
    sul livello C1 e da riparametrare sugli altri livelli (60 euro con la mensilità di febbraio 2024; 30 euro con la mensilità di ottobre 2024; 30 euro con la mensilità di ottobre 2025)
  • INTRODUZIONE DELLA QUATTORDICESIMA MENSILITÀ
    nella misura del 50% (rateo quattordicesima pari ad euro 64,40) e impegno delle parti a raggiungere il riconoscimento del 100% con il prossimo rinnovo
  • AUMENTI ECONOMICI COMPLESSIVI SUPERIORI AL 12%


9f497e42158c34a472e0863988615e6f61b2259a.pnga9f52ed8327cdde42b82490a62f996071c93452d.jpg



scarica il volantino  contenente le novità dell’ipotesi e le tabelle retributive relative agli aumenti previsti e alle simulazioni riguardanti l’introduzione della quattordicesima mensilità, le quali non tengono conto di scatti di anzianità, eventuali superminimi e indennità professionali




L’ipotesi di rinnovo prevede (con riferimento al livello C1): un aumento sul tabellare di 120 euro in 3 tranche: la prima di 60 euro con la mensilità di febbraio 2024; la seconda di 30 euro ad ottobre 2024 ed la terza di 30 euro ad ottobre 2025. Prevista inoltre l’introduzione della quattordicesima mensilità nella misura del 50% della retribuzione tabellare che inizierà a maturare da gennaio 2025. Le parti si sono impegnate a raggiungere prioritariamente il completamento della stessa nel prossimo rinnovo.


Previsto anche:


  • un aumento della quota relativa all’assistenza sanitaria integrativa da 5 a 10 euro mese al fine di garantire maggiori prestazioni ai lavoratori;
  • integrazione del trattamento di maternità obbligatoria al 100%;
  • introduzione dei tempi di vestizione e svestizione pari a 15 minuti riconosciuti nell’orario di lavoro;
  • superamento dell’articolo sull’obbligo di residenza in struttura e introduzione della reperibilità con vincolo di permanenza in struttura, con il riconoscimento di una corresponsione economica;
  • prima importante risposta in merito al percorso di riqualificazione degli educatori al D2;
  • l’istituzione di una commissione paritetica per la revisione dei profili professionali e la riclassificazione del personale.


9f497e42158c34a472e0863988615e6f61b2259a.pnga9f52ed8327cdde42b82490a62f996071c93452d.jpg



Inoltre, sono state rafforzate le relazioni sindacali anche a livello territoriale per stabilizzare l’occupazione. A tal proposito è previsto l’incremento al 25% legato alla clausola di stabilizzazione per il personale a tempo determinato.



Nei prossimi 30 giorni la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori nelle assemblee di consultazione che svolgeremo su tutti i territori.





ac8419d5-8c37-4467-8b75-f7bcfb93ae0e-1353359192.jpg


Informativa sulla privacy