
Il giorno 26 è stata siglata, dopo un anno di trattativa, l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Coop Sociali per il triennio 2023-2025, evento atteso da più di 400 mila lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore socio sanitario assistenziale ed educativo. IN SINTESI LE PRINCIPALI NOVITA'
sul livello C1 e da riparametrare sugli altri livelli (60 euro con la mensilità di febbraio 2024; 30 euro con la mensilità di ottobre 2024; 30 euro con la mensilità di ottobre 2025)
nella misura del 50% (rateo quattordicesima pari ad euro 64,40) e impegno delle parti a raggiungere il riconoscimento del 100% con il prossimo rinnovo


scarica il volantino contenente le novità dell’ipotesi e le tabelle retributive relative agli aumenti previsti e alle simulazioni riguardanti l’introduzione della quattordicesima mensilità, le quali non tengono conto di scatti di anzianità, eventuali superminimi e indennità professionali L’ipotesi di rinnovo prevede (con riferimento al livello C1): un aumento sul tabellare di 120 euro in 3 tranche: la prima di 60 euro con la mensilità di febbraio 2024; la seconda di 30 euro ad ottobre 2024 ed la terza di 30 euro ad ottobre 2025. Prevista inoltre l’introduzione della quattordicesima mensilità nella misura del 50% della retribuzione tabellare che inizierà a maturare da gennaio 2025. Le parti si sono impegnate a raggiungere prioritariamente il completamento della stessa nel prossimo rinnovo. Previsto anche:


Inoltre, sono state rafforzate le relazioni sindacali anche a livello territoriale per stabilizzare l’occupazione. A tal proposito è previsto l’incremento al 25% legato alla clausola di stabilizzazione per il personale a tempo determinato. Nei prossimi 30 giorni la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori nelle assemblee di consultazione che svolgeremo su tutti i territori.
