17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. Sciopero nazionale personale CCNL Federcasa, in Lombardia presidio sotto la Prefettura di M

2024-02-16 11:24

CISL FP Lombardia

Funzioni Locali, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, federcasa, sciopero-nazionale-ccnl-federcasa, sciopero, aler, mm, edilizia-pubblica-residenziale,

CISL FP Lombardia. Sciopero nazionale personale CCNL Federcasa, in Lombardia presidio sotto la Prefettura di Milano

Confermato lo sciopero nazionale del personale CCNL Federcasa il prossimo 20 febbraio. In Lombardia presidio sotto la Prefettura di Milano per chiedere risposte

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-39593584.jpg



Confermata la giornata di sciopero in detta a livello  nazionale per le lavoratrici e i lavoratori dell'edilizia pubblica residenziale con CCNL Federcasa in programma per il prossimo 20 febbraio. 



Contestualmente in Lombardia le Segreterie regionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, insieme a una delegazione rappresentativa di Aler Milano, in quanto ente più grande a livello regionale, si riuniranno sotto la sede della Prefettura di Milano dalle ore 10,00 alle ore 12,00 per dare risonanza alla mobilitazione per la rivendicazione di un rinnovo contrattuale economicamente dignitoso per tutto il personale dell’edilizia residenziale pubblica.



Dopo il presidio unitario regionale tenutosi a Milano lo scorso 6 febbraio, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL lombarde hanno incontrato il 12 febbraio l' Assessore alla Casa e Housing Sociale Paolo Franco. 



Nella stessa giornata Federcasa ha inviato una comunicazione alle OO.SS., al Presidente della Conferenza Stato-Regioni e al Presidente di Anci in cui specificava il limite massimo del 6 % delle risorse che da bilanci aziendali dovrebbero essere stanziate per il rinnovo CCNL e la richiesta di reperimento di maggiori risorse su altri tavoli di natura “politica”.




L’ Assessore durante l'incontro, sentendo caro il tema e accogliendo le criticità che abbiamo espresso su questo percorso, ha espresso la volontà di assumere un impegno temporale nel quale reperire maggiori informazioni su quanto esposto e ci ha inoltre comunicato che si farà carico di un passaggio con la Conferenza Stato-Regioni ed anche attraverso la dirigenza delle ALER della Lombardia al fine di acquisire la posizione delle varie parti e di capire come portare avanti le richieste di parte sindacale.




FP CGIL, CISL FP e UIL FPL hanno ribadito a lavoratori e lavoratrici l'importanza dell'adesione allo sciopero e alla mobilitazione per far sentire la propria voce e chiedere a gran voce un dignitoso rinnovo contrattuale e  risposte chiare su salario, classificazione, formazione e produttività.





ac8419d5-8c37-4467-8b75-f7bcfb93ae0e-1276423320.jpg


Informativa sulla privacy