17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. In prima linea al fianco dei lavoratori dell'edilizia residenziale pubblica per un contratt

2024-02-20 14:49

CISL FP Lombardia

Funzioni Locali, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, aler, sciopero-personale-ccnl-federcasa, metropolitana-milanese, presidio-unitario-regionale, rinnovo-ccnl-federcasa,

CISL FP Lombardia. In prima linea al fianco dei lavoratori dell'edilizia residenziale pubblica per un contratto dignitoso

Nella giornata di sciopero nazionale  del personale dell’edilizia pubblica residenziale, CISL FP Lombardia in prima linea al fianco dei lavoratori nel presid

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-1313169334.jpg



Nella giornata di sciopero nazionale  del personale dell’edilizia pubblica residenziale, la CISL FP Lombardia in prima linea al fianco dei lavoratori nel presidio unitario regionale tenutosi questa mattina dalle 10,00 alle 12,00 a Milano davanti alla Prefettura.


Bandiere, striscioni e megafoni per far sentire forte e chiaro alla parte datoriale di Federcasa e alle istituzioni le richieste dei lavoratori su salario, classificazione,  formazione e produttività e la necessità non più procrastinabile di un rinnovo contrattuale dignitoso che rispetti e valorizzi le professionalità presenti in questo comparto, contratto ormai scaduto dal 2021.


c32ea669-b3aa-4933-894e-1678dde9e256-559725030.jpeg


In Lombardia il mancato rinnovo riguarda un totale di circa 1.500 dipendenti di Aler e Metropolitana Milanese, le società che gestiscono il patrimonio residenziale pubblico. I lavoratori lombardi rappresentano quasi il 50% a livello nazionale degli addetti con CCNL Federcasa. 


Un presidio fortemente partecipato per rappresentare le problematiche delle lavoratrici e lavoratori dell’edilizia residenziale pubblica e chiedere che, nonostante le note difficoltà, ci siano meno vincoli di bilancio, più risorse economiche e il giusto riconoscimento di competenze e professionalità attraverso un rinnovo contrattuale degno e commisurato al lavoro quotidianamente svolto con responsabilità e competenza da impiegati, custodi, tecnici ed operai.


A supporto della manifestazione sono intervenuti anche i colleghi della Sicet Cisl sindacato degli inquilini. 


Una delegazione sindacale delle Segreterie regionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL è stata ricevuta dal Prefetto che si è fatto carico delle istanze presentate per il rinnovo del CCNL Federcasa 2022-2024.


6d7360df-4680-4561-a9a0-e6130670977c-1406549279.jpg





ac8419d5-8c37-4467-8b75-f7bcfb93ae0e-1439774044.jpg



Informativa sulla privacy