17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. 1° Maggio 2024: costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale

2024-04-29 13:51

CISL FP Lombardia

CISL FP Lombardia, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, 1-maggio-2024, festa-lavoratori, festa-del-lavoro, primo-maggio,

CISL FP Lombardia. 1° Maggio 2024: costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale

Cgil, Cisl, Uil insieme per celebrare, anche quest’anno, il Primo Maggio. Sarà il Friuli Venezia Giulia (Monfalcone, in provincia di Gorizia), ad ospitare la

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-894151927.jpg


“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto unitariamente da Cgil, Cisl, Uil per celebrare, anche quest’anno, il


Primo Maggio

. Sarà il Friuli Venezia Giulia, terra di confine, ad ospitare la manifestazione, dedicata all’Europa, che si svolgerà, a partire dalle ore 10, in piazza della Repubblica a Monfalcone, in provincia di Gorizia.




MONFALCONE - GORIZIA

Dopo gli interventi dei delegati delle tre Organizzazioni, i Segretari generali, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pier Paolo Bombardieri, concluderanno i comizi, parlando dal palco dalle 12 alle 13.




ROMA CONCERTONE

Nel pomeriggio, infine, avrà luogo il tradizionale Concertone che, per la prima volta, non potrà svolgersi in Piazza San Giovanni a Roma, a causa dei lavori programmati per il Giubileo, e che, perciò, si trasferirà al Circo Massimo, dove la famosa kermesse canora vedrà protagonisti, come sempre, cantanti di fama nazionale e internazionale e un foltissimo pubblico soprattutto di giovani.




b57c1f94-c541-4ccb-906c-73f845eda695-1371411645.jpg


”Sarà un primo maggio di festa, di impegno, di mobilitazione, di partecipazione, in un luogo significativo, Monfalcone, a significare l’impegno rinnovato per la pace giusta e la democrazia, in Europa e nel mondo. Faremo un appello forte alla politica, ai partiti e ai candidati al prossimo parlamento europeo di dare protagonismo e valore a un’Europa che deve sempre più caratterizzarsi sul terreno della crescita, dello sviluppo, della tutela del lavoro”. Così il


Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra.

1f958ab6-c529-429d-ad3e-bcbab12855b0-1271198840.jpg



Rispondendo poi ad una domanda nel corso della conferenza stampa, Sbarra ha ricordato anche il


“profilo antifascista della Cisl

“: “Io traggo forte insegnamento dallo statuto della mia organizzazione sindacale che già dal 1950 ha voluto scolpire in maniera chiara e forte un profilo antifascista. Crediamo in tutto questo così come crediamo fortemente nel lavorare per rifiutare ogni forma di totalitarismo, per il rispetto, la dignità e la libertà delle persone” ha concluso ricordando che “


c’è un asse che lega il 1 maggio al 25 aprile

, festa della Liberazione che per noi è elemento per riaffermare i valori della democrazia”.




ac8419d5-8c37-4467-8b75-f7bcfb93ae0e-724227419.jpg


Informativa sulla privacy