17e845130deda8d46fcc59851b476803df05676c

Condividi questa pagina

COME ARRIVARE 
SOCIAL
E MAIL
INDIRIZZO

fp.lombardia@cisl.it

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

Viale Lunigiana 42 - 20125 Milano

tel. 02 669 0904

fax 02 669 3512


facebook
youtube

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

CISL FP Lombardia. Assetto organizzativo del SSR lombardo: non si dimentichi il ruolo e l’importanza delle r

2024-06-21 20:36

CISL FP Lombardia

Sanità, cisl-fp-lombardia, cisl-funzione-pubblica-lombardia, cisl-lombardia, cisl-fp, assetto-organizzativo-ssr, sistema-sanitario-lombardo, assessore-al-welfare, chiusura-ps, relazioni-sindacali, confronto-attori-sociali, riapertura-confronto,

CISL FP Lombardia. Assetto organizzativo del SSR lombardo: non si dimentichi il ruolo e l’importanza delle relazioni sindacali e del confronto

Chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Menaggio: perplessità rispetto alla non condivisione di Regione rispetto a scelte sull' assetto organizzativo d

4dc29236-960f-4442-bf6d-d3b5b0cc775c-1645657775.jpg


Non si dimentichi l’importanza delle relazioni sindacali. Come CISL FP Lombardia rimaniamo molto perplessi rispetto alle dichiarazione dell’ Assessore regionale al Welfare rispetto alle scelte di assetto organizzativo del SSR lombardo.


Prendiamo atto e condividiamo il comunicato unitario dei colleghi del territorio Lariano rispetto alle dichiarazioni rilasciate da parte dell’ Assessore al Welfare di Regione Lombardia in merito alla chiusura del Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero Erba-Renaldi di Menaggio.


Non possiamo non esprimere forte perplessità rispetto a questo episodio, come CISL FP crediamo che il confronto e il coinvolgimento dei diversi attori sociali debba essere alla base delle scelte politiche e che il cambiamento degli assetti organizzativi del SSR debba essere ben ponderato, tenendo conto dei riflessi e delle ricadute sul territorio e sulla cittadinanza e, per quanto ci compete, rispetto alle lavoratrici e ai lavoratori che rappresentiamo e che quotidianamente garantiscono il funzionamento stesso del SSR.


Chiediamo il pieno rispetto delle relazioni sindacali, siamo increduli rispetto a questa incomprensibile mancanza di riconoscimento del ruolo delle organizzazioni sindacali e del lavoro dei tanti professionisti degli enti del SSR.


Ribadiamo la nostra ferma convinzione che solo tenendo conto di tutte le voci e di tutti i fattori si possano affrontare al meglio i cambiamenti. Verso un obbiettivo comune, nel rispetto dei diritti, ci auspichiamo una ripresa del confronto seria e responsabile rispetto a queste tematiche di importanza cruciale per il presente e il futuro del sistema sanitario della nostra regione.



0ec33f7c1dafe8278b63f2d894369db658f75444.jpg




Informativa sulla privacy