


Sottoscritto nella giornata di ieri 6 novembre, il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federcasa per il triennio 2022-2024. L' accordo rappresenta un traguardo importante per il miglioramento delle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, con aumenti salariali significativi, nuove tutele e un rafforzamento della rappresentanza sindacale. Conquistati aumenti che garantiscono un sostegno concreto a tutti gli operatori del settore in un contesto attuale di crescente inflazione:



se non leggi correttamente scarica il pdf del volantino qui Il contratto oltre a rivedere le declaratorie professionali, introduce un’indennità per chi svolge particolari mansioni e rivede la classificazione per riconoscere e valorizzare le competenze specifiche di vari profili professionali. Ulteriore passo in avanti per tutelare e dare il giusto riconoscimento a chi quotidianamente svolge un lavoro in contesti difficili. Tra le innovazioni il superamento dell’accordo CISPEL del 1994, che garantisce maggiore rappresentanza alle sigle sindacali più rappresentative. Introdotte inoltre nuove regole sul lavoro agile e sulle materie oggetto di contrattazione integrativa con l'obiettivo di migliorare le condizioni lavorative di chi, ogni giorno, si occupa del diritto all’abitare nel nostro Paese.



La firma di questo contratto rappresenta l’inizio di un percorso, come CISL FP abbiamo già in programma l’apertura delle trattative per il prossimo triennio 2025-2027, per continuare a migliorare il futuro professionale dei lavoratori di questo importante comparto.
Se non visualizzi bene la tabella scarica il pdf
